Il Fiermonte Museum è aperto dall’ 1/1 al 27/1 e dal 22/3 al 31/12, il martedì dalle 17:00 alle 20:00, il mercoledì e il giovedì dalle 9.30 alle 12.30, il venerdì e il sabato dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 20:00, la domenica dalle 9:30 alle 12:30 e il lunedì resterà chiuso.
Siamo sempre a disposizione tramite email arts@fiermontemuseum.com
Esclusi minori fino a 10 anni, diversamente abili, insegnanti accompagnatori di gruppi classe accreditati, studenti in attività di studio presso la struttura preventivamente accreditati, guide turistiche in attività di studio presso la struttura preventivamente accreditate, giornalisti preventivamente accreditati in esercizio della loro professione per la redazione di articoli sul Museo.
Gruppi massimo fino a 8 perone.
Studenti fino a 26 anni di età con documento comprovante l’iscrizione a un istituto scolastico o facoltà universitaria, over 70 anni, gruppi scolastici accreditati, guide turistiche accreditate in visita e non in attività di studio presso la struttura, accompagnatori di diversamente abili.
Termini di cancellazione
In caso di richiesta di cancellazione di un’attività educativa (visita guidata, laboratorio, ecc.) già pagata il Fiermonte Museum applica la seguente politica:
– qualora la comunicazione della disdetta venga ricevuta con un anticipo superiore a 48 ore lavorative dall’inizio dell’attività, si ha diritto alla riprogrammazione in altra data (entro tre mesi) oppure al rimborso del 100% del costo dell’attività;
– qualora la comunicazione della disdetta venga ricevuta dall’Ufficio Educazione con un anticipo inferiore a 48 ore dall’inizio dell’attività, non si ha diritto ad alcun rimborso.
È possibile prenotare, con un preavviso di almeno 2 giorni lavorativi, le visite guidate al museo e alle mostre in corso con eventuale personalizzazione del percorso di visita in base alle esigenze del gruppo. Ogni visita prevede un’introduzione sulla storia de La Fiermontina Family Collection.
Nei locali del Museo, i gentili visitatori sono tenuti a:
| |
|
Osservare il silenzio |
| |
|
Eliminare la suoneria del telefono cellulare per non disturbare la visita |
| |
|
Non introdurre cibi e bevande nelle gallerie e nelle sale espositive |
| |
|
Non introdurre animali, con la sola eccezione dei cani guida per le persone non vedenti |
| |
|
Non fumare |
| |
|
Depositare presso il guardaroba custodito o gli armadietti con chiave, caschi, ombrelli, zaini, borse ampie e altri oggetti ingombranti (di dimensioni superiori a cm 25X30X12) prima di iniziare la visita. L’uso del guardaroba è gratuito. |
| |
|
Conservare il biglietto d’ingresso fino al termine della visita. Il personale è autorizzato a richiederne l’esibizione durante tutto il percorso museale |
I locali del museo sono videosorvegliati
Riprese fotografiche e video
È possibile effettuare riprese fotografiche e video amatoriali nel giardino e nelle gallerie espositive eccetto nelle aree contrassegnate dal simbolo di divieto. Le riprese professionali e/o a scopo commerciale e l’esecuzione di copiatura di opere devono necessariamente essere autorizzate. Per richiedere l’autorizzazione si prega di scrivere a: comunicazione@lafiermontinacollection.com