Dormire in un museo in Italia permette di vivere esperienze uniche ed irripetibili, di soggiornare in ambienti moderni e ricchi di comfort circondati da opere d’arte.
Fiermonte Museum è una delle strutture capaci di regalare tutto questo perché dà la possibilità di pernottare all’interno di uno dei Musei d’Arte Moderna più importanti della Puglia e non solo.
È situato nel cuore di Lecce, in Vicolo dei Raynò.
Qui nel 2018 nacque il M.A.M.A. Family Museum, ideato da Antonia Yasmin Filali e Fouad Giacomo per ricordare la vita e le opere di Antonia Fiermonte, di René Letourneur e di Jacques Zwobada.
Dove dormire in un museo in Italia
Nel 2024 il M.A.M.A. diviene Fiermonte Museum, un posto con una collezione di opere d’arte unica ma anche un luogo dove soggiornare, una vera e propria casa da abitare.
La struttura è capace di soddisfare ogni genere di ospite grazie alla perfetta commistione di arte, cultura e comfort moderni.
Disponibili quattro differenti suite, ciascuna con un’anima ben definita, una connessione speciale con una dimensione artistica ben definita, stile e design contemporanei e ricercati.
Dormire in un museo in Italia a Lecce
Fiermonte Museum dispone di:
- Suite Nocturne: pensata per accogliere fino a 2 persone, misura 41,8 mq e vanta una colorazione blu lapislazzuli.
E’ una suite dedicata alla musica, arricchita dalla foto di Jacques Zwobada, da opere di Pietro Paladini, Gio Ponti, René Letourneur;
- Suite Peplum: per massimo 2 persone, copre una superficie di 32,5 mq ed è dedicata ai video generativi e all’evoluzione del cinema. La colorazione rosso pompeiano di pareti e decori fa da cornice ad oggetti pregiati di vario genere: lampade, consolle, divanetto, specchio;
- Suite Avant Garde: misura 51 mq e può ospitare 2/3 persone. E’ la suite dedicata alla pittura, dalle colorazioni verde ottanio, impreziosita da un atelier domestico ricavato sotto antiche volte. All’interno troviamo occorrente per permettere agli ospiti di dipingere, oggetti anni ’50 – ’80, comodini in vetro fuso opera di Charles-Philippe e Christophe di Laboratoire Design di Rabat;
- Suite Marbre: la suite che omaggia la scultura misura 33 mq e può accogliere fino a 2 persone. Vanta le opere di René Letourneur Danaè e Amphritrite. Unica nel suo genere grazie anche all’ampio terrazzo, di ben 80 mq, con vasca jacuzzi.
Dove dormire in un museo in Italia?
Scegli Fiermonte Museum a Lecce.