Le suite a tema a Lecce di Fiermonte Museum sono pensate per sorprendere, emozionare, incantare.
Le 4 stanze sono tutte diverse, ognuna con caratteristiche e prerogative proprie, accomunate dal racconto dell’arte attraverso precise scelte stilistiche, di arredi, colori e complementi d’arredo.
Le quattro suite tematiche possono ospitare da due a tre persone a seconda della tipologia e sono situate tra il primo e il secondo piano del Fiermonte Museum.
Sono tutte dotate di bollitore per tè/macchina per caffè, minibar, connessione internet wi-fi gratuita, aria condizionata e riscaldamento, bagno privato con doccia, accappatoio, amenities.
Suite a tema arte Lecce
Gli ospiti del Fiermonte Museum possono soggiornare in:
- Suite Nocturne: dedicata alla musica e impreziosita dalla foto dell’artista e violoncellista Jacques Zwobada, è al primo piano.
All’interno predomina una colorazione blu lapislazzuli, capace di donare relax ed energia. Accogliente, ampia, con una grande vetrata, vanta dipinti di Piero Paladini, due opere di René Letourneur (carboncino su carta e scultura Offrande), consolle di Gio Ponti, sedute e lampade anni ’50-’80.
Grande 41,8 mq, può ospitare fino ad un massimo di 2 persone;
- Suite Peplum: dedicata all’evoluzione del cinema e ai video generativi, la suite è un omaggio ad Enzo Fiermonte, fratello di Antonia.
Situata al primo piano, cattura fin da subito con le colorazioni rosso pompeiano e le colonne bianche che sostengono la volta antica. All’interno è presente Nu allongè (1955), la grande litografia di René Letourneur. Lo stile è definito anche grazie ad arredi provenienti da antiquari locali: consolle, lampade, specchio, divanetto. Impreziosita da una porta finestra che conduce su un balconcino con vista sul centro storico, misura 32,5 mq e può ospitare fino ad un massimo di 2 persone.
Suite a tema Lecce centro storico
Arte e comfort si fondono anche nelle Suite Avant-Garde e Marbre:
- Suite Avant Garde: dedicata alla pittura, la suite è particolarmente scenografica, con pareti in color verde ottanio e un atelier domestico creato al di sotto di antiche volte. È la camera dedicata alla Pittura, impreziosita dalla presenza di cavalletto, fogli da disegno, pastelli e carboncini per permettere agli ospiti di creare e divertirsi. Vanta letti in ottone e ferro, oggetti degli anni ’50 – ’80 provenienti da antiquari, comodini in vetro fuso dei designer Charles-Philippe e Christophe di Laboratoire Design di Rabat. Tra le opere d’arte ecco il busto di Anne Enfant (1945) di René Letourneur.
Situata al primo piano, misura 51 mq e può ospitare 2/3 persone;
- Suite Marbre: suite dedicata alla Scultura e dotata di un terrazzo esclusivo con jacuzzi con vista sulla città. È con pareti in verde cipria, motivi geometrici delle cementine d’epoca del pavimento riproposte sull’armadio, opere d’arte e poltroncine colorate. Situata al secondo piano, è impreziosita dalla scultura Danaé e dall’opera Amphritrite, entrambe di René Letourneur.
Misura 33 mq (a cui si aggiungono gli 80 mq del terrazzo) e può ospitare fino a 2 persone.
Soggiorna in una suite a tema a Lecce di Fiermonte Museum.
Prenota oggi stesso.